Hey readers,
oggi vi porto la recensione di un Freebie che mi è stato gentilmente inviato da @liberi_book e @apiccolipassinellapedagogia, ringrazio moltissimo Nadia e Martina per questa possibilità.
“Lettura condivisa nella prima infanzia” è un breve ebook che da dei consigli per le figure adulte che stanno intorno a bambini piccoli. In questo caso l’età interessata è circa da 0 ai 3 anni. In questo mini-libro digitale potete trovare idee su quali libri proporre ai vostri bambini (con spiegazioni chiare anche su quali caratteristiche devono avere e su come sceglierli) divise in base alle fasce d’età, spiega ampiamente tutti i vantaggi che un bambino può trarre dalla lettura e quale sia il modo migliore per “attirarlo” verso un libro. Invita, inoltre, ad essere i primi a dare il buon esempio e a rendere quest’attività una piacevole abitudine.
Ovviamente essendo un file di 10 pagine è inutile che mi dilunghi in frasi piene di lodi perché, a parere mio, trovo sia pienamente inutile! Quindi ritengo che darvi delle motivazioni vere sull’importanza di questa lettura che potreste fare gratuitamente (andando a questo link) sia di gran lunga più sensato.
Entrando in contatto con queste informazioni (soprattutto se avete a che fare con bambini piccoli) potrete aiutarli immensamente e in maniera molto più consapevole rispetto ad andare in libreria e prendere una nuova uscita!
Vi ricordo infatti che la lettura condivisa é una delle attività maggiormente consigliate dai pediatri soprattutto nella tenera età, sia per formare il bambino e indirizzarlo a quest’abitudine sia per rafforzare il rapporto figura adulta(genitore, fratello, nonno,…)-bambino.
Detto questo, non mi resta che invitarvi a leggere questo freebie e a prendere coscienza dell’importanza che hanno le scelte degli adulti verso i più piccoli.
Caterina