Swiss Angels vol. 1 – La mia anima da custodire | C. Weiz

Hey readers,

oggi vi porto una lettura molto importante per me: Carmen Weiz, un’autrice con cui collaboro da un po’mi ha invitata a partecipare al Review Party per festeggiare la sua nuova uscita; devo dire che sono immensamente onorata!

“La mia anima da custodire” è il primo volume della nuova serie Swiss Angels! L’emozione più intima che due persone possono condividere non è né l’amore né il desiderio, bensì il dolore. Si dice che nulla possa guarire i tormenti del passato meglio del tempo… Louise Blumen ha una vita perfetta: un padre che la ama, degli amici che le vogliono bene, il lavoro che ha sempre desiderato fare e a cui si dedica con passione e, soprattutto, ha un ragazzo che la stima e la rispetta. Quello che Louise non sa, però, è che sta per incontrare qualcuno che ha fatto parte del suo passato. La persona che, dopo una scommessa fatta in una notte d’inverno, ha sconvolto completamente la sua vita. È accaduto tanti anni fa… ma, oggi, Aiden porterà a galla i ricordi del ragazzo abbandonato a se stesso. Il ragazzo che conobbe un giorno… il suo primo grande amore. Quando le strade di questi due ormai sconosciuti si intersecheranno nuovamente, il loro incontro casuale metterà in moto una serie di eventi che trascendono un decennio, mettendo in discussione i meccanismi del destino.

La narrazione si barcamena tra presente e passato, tra i ricordi di Lou e quelli di Aiden. I due ragazzi sono l’emblema di quanto il destino possa esercitare il proprio potere sulle nostre vite: si sono conosciuti a causa di una serie di sfortunati eventi che li avevano coinvolti durante l’adolescenza e altrettanto casualmente si sono rincontrati, ormai adulti, quando le loro vite avevano preso la loro stabilità…

Talvolta alcuni personaggi sarebbero stati da schiaffeggiare (altro segno di buona caratterizzazione oltre che di grande alterazione del lettore…): tutti sembrano mettersi contro un’unione che definirei meravigliosa, genitori, amici, talvolta la stessa Lou. Quindi vi conviene aspettarvi qualche momento di collera in cui avrete desiderio di lanciare il libro dall’altra parte della stanza, ma sarete troppo curiosi per farlo davvero!

A livello umano Louise è l’esempio dell’altruismo e della bontà, per aiutare Aiden si è fatta coraggio, un coraggio che nemmeno credeva di avere e si è subito affezionata a quel ragazzo così particolare.

La preoccupazione, la gioia, la paura, tutti i sentimenti dei due giovani sono resi in maniera così realistica da essere veri e “palpabili” dal lettore… condividiamo con i personaggi le aspettative e i desideri, lottiamo per loro e per le loro scelte, ci sentiamo a fianco di Aiden e Lou nelle loro vite!

Senza farvi spoiler ci tengo solo a precisare che il finale mi ha riempito immensamente il cuore!

Concludo dicendo che non vedo l’ora di leggere il secondo volume della saga, che si prospetta immensamente coinvolgente e, come tutte le narrazioni dell’autrice, molto ben strutturata!

Caterina


Pubblicità

Swiss Stories Spin-Off – Il confine dell’amore | C. Weiz

Hey readers,

ormai sapete bene quanto io sia legata alla serie Swiss Stories di Carmen Weiz (qui trovate i vari link alle mie recensioni 1 2 3) quindi non ho saputo resistere a uno Spin Off che parla della vita adulta di Mia, la figlia di Thomas che nella serie conosciamo bambina.

“Il confine dell’amore” inizia con la vita di Mia che sembra essere arrivata a un buon livello di stabilità: dal punto di vista lavorativo/scolastico la ragazza ha ereditato la passione della madre, infatti si sta specializzando in infermieristica, la sua relazione è, apparentemente, duratura tanto che Jodi (il figlio della compagna di Adam) le ha chiesto di andare a vivere insieme; in sintesi, dopo anni un po’burrascosi, la nostra Mia appare felice. La quiete viene spezzata dall’arrivo, in pronto soccorso, di un ragazzo vittima di un incidente stradale. Il giovane è Ethan Shawn, giovane promessa canadese dell’hockey che da molti anni risiede in Svizzera, tralasciando la fama del paziente sembra un caso di ordinaria amministrazione in un ospedale, quello che sconvolge mia, infatti, è che Ethan è stato il suo primo (e probabilmente unico) amore e che le ha spezzato il cuore segnandola per sempre. Da questo momento tutte le certezze di Mia vanno in frantumi, la stessa relazione con Jodi arriva a un punto morto e la giovane si trova a chiudere per sempre i rapporti col suo migliore amico. A questo punto all’infermiera Graff non resta che scegliere se lottare per quel burrascoso e problematico giocatore di hockey che non è mai uscito dalla sua testa o combattere con se stessa per andare avanti, cercando una persona più stabile a cui affiancarsi.

E’ stato bello ritrovare, ad anni di distanza, i personaggi dei primi due volumi, nello specifico quelli del primo. E’ interessante osservare il cambiamento e la maturazione di molti di loro ed è particolare leggere nell’ottica di un personaggio che nel primo libro era stato semplicemente “di contorno”.

Ho ritrovato moltissimi aspetti del carattere di Thomas nel comportamento di Ethan, il suo carattere schivo che lo porta a non sentirsi abbastanza e ad allontanare Mia con tutte le sue forze ricorda molto il comportamento del padre della ragazza verso Anna.

I dialoghi che ho apprezzato maggiormente sono stati quello in cui Ethan confessa ad Anna, la matrigna di Mia, in maniera tenerissima quanto sia innamorato della ragazza – in questo dialogo ho percepito nuovamente il carattere di Anna- e quello tra Mia e la nonna, in cui quest’ultima la porta a riflettere su quanto Sheila (un personaggio infido e odioso) provi gelosia per la purezza d’animo che la ragazza possiede e che lei non potrà comprare in alcun modo.

In questo volume più che negli altri sono frequentissimi flashback che riportano a fatti passati e spiegano quali passaggi hanno portato a determinate situazioni tra i personaggi, focus molto importanti soprattutto per comprendere le emozioni dei protagonisti.

Caterina

Swiss Stories: vol. 2 Mistificami | C. Weiz

Hey readers,

oggi vi porto il secondo volume della trilogia Swiss Stories, che si compone di La ragazza nel bosco, Mistificami e Audace, a cui si aggiunge Il confine dell’amore

“Mistificami” si apre con un cambio di protagonisti rispetto al primo volume: invece di leggere di Thomas Graff e della dolce Anna, in questo libro ci imbattiamo nelle situazioni “incasinate” che ruotano attorno ad Adam, il migliore amico di Thomas (ci tengo a precisare che temporalmente è successivo al primo volume quindi leggeteli in ordine). Durante una corsa mattutina i due amici assistono al tentativo di suicidio di una ragazza, la giovane si getta da un ponte cadendo in un tratto pericolosissimo del fiume che per il freddo invernale, per le rocce e per le forti correnti non sembra lasciarle scampo. D’impulso Adam si getta in acqua e, rischiando la vita, riesce a salvarla. Ma qualcosa non va come dovrebbe: l’ufficiale in ospedale vuole parlare con la ragazza, ma, a causa di alcune affermazioni della giovane prima di essere sedata, i dottori gli impediscono di vederla. La notte stessa la nostra misteriosa protagonista fugge e da lì si aprirà una vera e propria caccia di Adam alla sconosciuta che in qualche strano modo l’ha stregato!

Ho apprezzato moltissimo il carattere forte di Liz: è un personaggio tenace (per molti aspetti mi ricorda Anna del primo libro) che proviene da una realtà difficile e disastrata. Le differenze tra le due ragazze sono evidenti: mentre Anna vivendo nella comunità non ha mai visto i mali a cui poteva andare incontro, Liz ha sin da subito fatto una vita difficile e subito atti violenti.

In questo volume entriamo molto più nel vivo delle organizzazioni criminali, cosa che a parere mio da molto carattere alla storia. Ho apprezzato il fatto che sia stata scelta la mafia dell’est di cui, almeno io, ho letto pochissimo e, anche se non è la parte centrale della storia, ho apprezzato tutte le digressioni che vengono fatte per spiegarne il funzionamento.

Anche in questo capitolo la narrazione si alterna tra il personaggio maschile (Adam) e la ragazza (Liz) spesso analizzando la stessa situazione dai due punti di vista, trovo particolare questa cosa per rendere più completa la percezione che si sviluppa nel lettore.

Detto questo non mi resta che consigliarvi questo piacevolissimo thriller romance che vi assicuro non vi annoierà visto il perfetto intreccio tra azione, colpi di scena e una passione meravigliosa che travolge i protagonisti!

Caterina