Hey readers,
oggi vi porto una lettura molto importante per me: Carmen Weiz, un’autrice con cui collaboro da un po’mi ha invitata a partecipare al Review Party per festeggiare la sua nuova uscita; devo dire che sono immensamente onorata!
“La mia anima da custodire” è il primo volume della nuova serie Swiss Angels! L’emozione più intima che due persone possono condividere non è né l’amore né il desiderio, bensì il dolore. Si dice che nulla possa guarire i tormenti del passato meglio del tempo… Louise Blumen ha una vita perfetta: un padre che la ama, degli amici che le vogliono bene, il lavoro che ha sempre desiderato fare e a cui si dedica con passione e, soprattutto, ha un ragazzo che la stima e la rispetta. Quello che Louise non sa, però, è che sta per incontrare qualcuno che ha fatto parte del suo passato. La persona che, dopo una scommessa fatta in una notte d’inverno, ha sconvolto completamente la sua vita. È accaduto tanti anni fa… ma, oggi, Aiden porterà a galla i ricordi del ragazzo abbandonato a se stesso. Il ragazzo che conobbe un giorno… il suo primo grande amore. Quando le strade di questi due ormai sconosciuti si intersecheranno nuovamente, il loro incontro casuale metterà in moto una serie di eventi che trascendono un decennio, mettendo in discussione i meccanismi del destino.
La narrazione si barcamena tra presente e passato, tra i ricordi di Lou e quelli di Aiden. I due ragazzi sono l’emblema di quanto il destino possa esercitare il proprio potere sulle nostre vite: si sono conosciuti a causa di una serie di sfortunati eventi che li avevano coinvolti durante l’adolescenza e altrettanto casualmente si sono rincontrati, ormai adulti, quando le loro vite avevano preso la loro stabilità…
Talvolta alcuni personaggi sarebbero stati da schiaffeggiare (altro segno di buona caratterizzazione oltre che di grande alterazione del lettore…): tutti sembrano mettersi contro un’unione che definirei meravigliosa, genitori, amici, talvolta la stessa Lou. Quindi vi conviene aspettarvi qualche momento di collera in cui avrete desiderio di lanciare il libro dall’altra parte della stanza, ma sarete troppo curiosi per farlo davvero!
A livello umano Louise è l’esempio dell’altruismo e della bontà, per aiutare Aiden si è fatta coraggio, un coraggio che nemmeno credeva di avere e si è subito affezionata a quel ragazzo così particolare.
La preoccupazione, la gioia, la paura, tutti i sentimenti dei due giovani sono resi in maniera così realistica da essere veri e “palpabili” dal lettore… condividiamo con i personaggi le aspettative e i desideri, lottiamo per loro e per le loro scelte, ci sentiamo a fianco di Aiden e Lou nelle loro vite!
Senza farvi spoiler ci tengo solo a precisare che il finale mi ha riempito immensamente il cuore!
Concludo dicendo che non vedo l’ora di leggere il secondo volume della saga, che si prospetta immensamente coinvolgente e, come tutte le narrazioni dell’autrice, molto ben strutturata!
Caterina