Swiss Stories vol. 3: Audace | C. Weiz

Hey readers,

oggi vi porto il terzo volume della trilogia Swiss Stories, che si compone di La ragazza nel bosco, Mistificami e Audace, a cui si aggiunge Il confine dell’amore.

“Audace” racconta il casuale incontro tra la fredda dottoressa Werni e lo spericolato Oliver. Olie dopo essere stato pestato sul ring, mentre seguiva un indagine in incognito per il SIC (Servizio di Informazioni della Confederazione Svizzera), viene salvato da due ragazze che per caso avano assistito all’incontro. Essendo una delle giovani specializzanda in infermieristica lo trasporta subito in ospedale, dove il destino del nostro temerario giovane si imbatte in quello della dottoressa Werni. Leonie vive un duro periodo a causa della recente scomparsa del padre durante una missione umanitaria. Per questo motivo, quando scopre che il ragazzo ha grandissimi problemi di cuore di cui non si occupa minimamente, non si da pace. Lo segue e cerca in ogni modo di farlo curare. Tutto questo impegno intreccia le loro due vite e fa sprofondare la dottoressa nel mondo pericoloso e segreto che circonda la vita di Olie. Inconsapevolmente i due si innamorano ma, in maniera diversa, entrambi hanno grandissime difficoltà nel dimostrare e provare affetto. La trama si intreccia con quella del secondo libro, infatti la tempistica è simultanea alla ricerca di Liz da parte di Adam e nella conclusione verranno tratte le somme su tutti i libri arrivando a un filo conduttore comune.

L’autrice mi ha proprio colpita: di tutti i personaggi che potevo immaginarmi come protagonisti di questo terzo capitolo la dottoressa Werni era l’ultimo, ma la tempo stesso ho apprezzato il fatto che la storia d’amore si basasse su due personaggi già presentati nei precedenti libri in modo da non ricalcare troppo la trama di primo e secondo volume. Ad aggiungersi alla doppia narrazione con i punti di vista dei due protagonisti abbiamo anche il punto di vista di Bratayev.

Anche in questo volume vengono fatti numerosi focus sulle associazioni criminali, sulla tratta di esseri umani e sulla prostituzione; a cui se ne aggiunge uno anche sulle missioni umanitarie e sul volontariato come dottore della dottoressa Werni.

Una cosa che ci tengo a sottolineare è quanto sia carina l’impaginazione dei titoli dei vari capitoli (presente sia in formato cartaceo che digitale): è veramente innovativa e molto curata, non avevo mai visto una cosa del genere in un libro e devo dire che mi invoglia moltissimo alla lettura!

Nonostante un impatto iniziale un po’ da badboy il personaggio di Oliver si rivela essere molto tenero e dolce, questa cosa mi ha strappato una marea di sorrisetti mentre leggevo!

Caterina

Pubblicità

Swiss Stories: vol. 1 La ragazza nel bosco | C. Weiz

Hey readers,

oggi vi porto il primo libro di una saga thriller con sfaccettature molto romantiche | primo volume della serie Swiss Stories (gli altri volumi sono Mistificami e Audace, a cui si aggiunge Il confine dell’amore).

“La ragazza nel bosco” racconta una dolce ed insolita storia d’amore frutto di due personalità molto diverse incorniciata da un thriller pazzesco e crudo, un libro che riesce senza difficoltà ad alternare momenti romantici e coinvolgenti ad attimi di suspance alimentati da una curiosità abbastanza forte da farvi commentare ad alta voce ogni singola azione (dai, non ditemi che sono l’unica che lo fa!). L’ufficiale Thomas Graff, durante la sua solita corsetta mattutina in compagnia della sua fidata compagna Batsy (uno straordinario segugio che pur essendo in pensione, non perde le sue capacità), si imbatte in una ragazza e due uomini che sembrano intenzionati a farle del male non curanti delle sue grida. Al suo intervento i due aggressori la gettano da un precipizio sovrastante un fiume (dove non precipita, ma rischia comunque di finire risucchiata dall’acqua). Per Anna la situazione sembra disperata ma la tempestività del suo soccorritore sembra decisiva per salvarle la vita. Dopo essere riuscito a portarla in salvo (aiutato dall’arrivo del suo compagno Adam, un amico d’infanzia sempre pronto a dargli una mano) si reca continuamente all’ospedale, non si da pace fino a che non è certo che lei abbia scampato il pericolo di vita. Incredibilmente si sente legato a quella ragazza arrivata dall’altra parte del mondo, così sfortunata ed innocentemente bella, riuscirà a scaldare il freddo cuore dell’ufficiale?

La differenza nei caratteri dei protagonisti riesce bilanciare la discordanza tra le loro emozioni; questa caratteristica è amplificata dalla narrativa dalla prospettiva dei due protagonisti che si alterna esprimendo le sensazioni di entrambi nei vari momenti.

L’ambientazione è un qualcosa di assolutamente fenomenale: io non ero mai stata in Svizzera e devo dire di aver provato le stesse emozioni di Anna mentre leggevo la descrizione del paesaggio una volta uscita dall’ospedale per la prima volta.

Ci tengo a ringraziare l’autrice per questa meravigliosa possibilità perché nonostante questo primo capitolo sia auto conclusivo non vedo l’ora di leggere il prossimo.

Caterina